Mi laureo in
giurisprudenza nel 1994 presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi
in materia di esecuzione forzata: “L’intervento dei creditori in sostituzione”,
relatore il prof. avv. Achille Saletti.
Dal 1996 al
2000 sono componente del Tribunale dei Diritti del Malato di Omegna, fornendo consulenza in materia di malasanità e responsabilità medica.
Dal 1996 al
2002 ricopro l'incarico di Difensore Civico presso il Comune di Omegna,
fornendo consulenza e tutela ai cittadini nei confronti della pubblica
amministrazione.
Nel 2002 apro il mio Studio Legale a Omegna e nel 2008 a Verbania.
Dal 2010 svolgo funzioni di Curatore Fallimentare, Commissario Giudiziale e Gestore della Crisi
da Sovraindebitamento presso il Tribunale di Verbania.
Dal 2018 sono iscritto all'Albo Speciale Cassazionisti abilitati al patrocinio avanti alle
Giurisdizioni Superiori.
Dal 2023 sono iscritto all'Albo dei Gestori della Crisi di Impresa tenuto dal Ministero della Giustizia.
Seminari e corsi di aggiornamento
"Corso avanzato per gestori della crisi"
“Gestione della Crisi da
Sovraindebitamento - Dalla teoria alla pratica: esperienze, successi
e sconfitte"
"La nuova
disciplina sulle S.r.l.: la
responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali"
"La successione del patrimonio delle aziende"
“Lineamenti della
riforma del codice di procedura civile con particolare al processo di
cognizione e ai processi di separazione
e divorzio”
"Contratti di convivenza - Riflessioni
sugli aspetti normativi e pratici della Legge 76/2016"
"Unioni civili e unioni registrate:
aspetti pratici e prospettive in ambito civile e penale"
"Alea e rischio
nei contratti bancari e finanziari"
"Approfondimenti in
materia di condominio- ANACI Piemonte e Valle D'Aosta"
"Il trasferimento
in sede arbitrale dei procedimenti civili pendenti e altre novità giurisprudenziali
in materia di arbitrato"
"Procedure concorsuali e rapporti con
gli istituti di credito"
"Rent to buy - locazione in funzione
dell'acquisto (art. 23 D.L. 133/2014)"
"Le sezioni
specializzate in materia di impresa:
disciplina normativa ed aspetti pratici"
“Il concordato preventivo con continuità
aziendale”
"Riforma della legge Fallimentare"
“Il trasferimento
d’azienda: aspetti civilistici, fiscali e lavoristici”
“Temi attuali di diritto societario – come si legge il bilancio"
“Le nullità c.d.
speciali del contratto. Le invalidità delle deliberazioni societarie”
“Aspetti sostanziali e
processuali della disciplina dei contratti
pubblici”
“Famiglia legittima e famiglia di fatto: aspetti sostanziali e
processuali”
“Le società di persone: amministrazione e
controlli”
“Questioni attuali in
materia di compravendita”
“Il conseguimento dei titoli edilizi in zone sottoposte a
tutela: normativa statale e normativa regionale a confronto”
“La responsabilità di amministratori e sindaci
nelle società di capitali e di persone”
“La colpa penale - La
colpa nel reato di lesioni dipendenti da infortuni
sul lavoro”
"La responsabilità degli enti. L’istituto
della delega. Nuovi profili di colpa: in eligendo, in vigilando ed
organizzativa"
"La responsabilità colposa medica d’equipe”
“Procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento”
“La circolazione del contratto preliminare – Profili
operativi”
“Abuso edilizio ed ambientale dal punto di vista penale ed
amministrativo”
“Il processo
civile e del lavoro negli ultimi orientamenti della giurisprudenza”
“Il risarcimento dei
danni da atti amministrativi illegittimi”
“Banche, clienti, contenzioso e riforme del risparmio”
“Le procedure esecutive nella novella del
codice di procedura civile con particolare riguardo alle esecuzioni immobiliari”